IL CASERTANO PERDE UN ALTRO PEZZO DI STORIA, IL 28 FEBBRAIO L’ADDIO AL BIG MAXI CINEMA.

“È un dispiacere apprendere questa notizia – l’amarezza di Aniello di Santillo referente sul territorio di Volt Caserta – Io, come tanti ragazzi della mia età, ho vissuto a pieno il cinema di Marcianise, ha fatto parte della mia adolescenza ed è stato testimone della mia crescita”
Purtroppo, peró, in un’ottica di redditività industriale, i cinema sono una realtà che opera strutturalmente in perdita. Nell’anno appena concluso, più della metà della popolazione italiana non ha messo piede in un cinema: il cambiamento culturale in atto ci fa preferire di questi tempi proiezioni domestiche di film. Ma la questione è complessa: sarebbe riduttivo individuare piattaforme streaming come le uniche colpevoli della crisi dei cinema. Un fattore determinante è l’alto prezzo dei biglietti e l’assenza di agevolazioni o convenzioni per i ragazzi.
Caserta ha bisogno di chi fa cultura e chi fa cultura ha bisogno di spazi. I cinema non andrebbero messi in un angolo e si ha la responsabilità di rilanciare l’offerta culturale della città offrendo alle associazioni che fanno cinema degli spazi attrezzati e adeguati”