Personalizza e consenti

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun Cookie sul display

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie sul display

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie sul display

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Nessun Cookie sul display

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun Cookie sul display

CAMPANIACE

Liberamente Informati

I valori dello sport a servizio della legalità: nel ricordo di tutte le vittime delle mafie

postIn occasione del Giorno della Legalità, giovedì 23 maggio, si svolgerà la prima edizione di “BaskeTiamo”, organizzata dall’Amministrazione Mirra con l’Assessore allo Sport Di Nardo e le Commissioni Consiliari Legalità e Giovani, presiedute dai consiglieri Talento e Di Rienzo, con la partecipazione di Magistrati, Avvocati e soprattutto dei giovani studenti della nostra Città.

Pubblicità

L’appuntamento è presso il bellissimo playground di via Lussemburgo alle ore 18.30, con un torneo di basket che unirà Sindaco, consiglieri comunali, rappresentanti del mondo giuridico e studenti, tutti accomunati dai valori positivi dello sport e con i quali già si condividono i significativi percorsi di “Educazione alla Legalità”, il progetto che da anni si svolge negli istituti scolastici di Santa Maria Capua Vetere.

L’iniziativa vuole celebrare il Giorno della Legalità nel ricordo delle vittime di tutte le mafie, con un pensiero particolare alle stragi del 1992.

Vi aspettiamo per condividere insieme un momento di sport e riflessione, perché i valori della legalità e della giustizia possano sempre trovare spazio nella nostra comunità.