Personalizza e consenti

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun Cookie sul display

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun Cookie sul display

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun Cookie sul display

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Nessun Cookie sul display

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun Cookie sul display

CAMPANIACE

Liberamente Informati

DIFFERENZIAZIONE DEGLI STIPENDI DEI DOCENTI DEL NORD E DEL SUD, SGAMBATO (PD) BOCCIA LA PROPOSTA DEL MINISTRO VALDITARA

“Il Ministro Valditara oggi lancia la proposta di differenziare gli stipendi dei docenti su base territoriale, per collegarli al costo della vita, più alto al Nord.
Questa ipotesi, che ritengo, a Costituzione vigente, incostituzionale, acuirà diseguaglianze e divari, lasciando sempre più indietro le comunità fragili, nelle quali la dispersione scolastica è il problema più drammatico.
Stesso effetto otterremmo con la proposta di aprire agli investimenti privati. È fuori dubbio infatti che la differenza del tessuto industriale nord/sud, penalizza i contesti sociali ed economici più poveri, che resterebbero fuori dagli investimenti, che ricadrebbero ovviamente su scuole già più “fortunate”.
Lo dichiara Camilla Sgambato, già parlamentare e responsabile istruzione nella segreteria nazionale con Zingaretti, ed attuale membro della direzione nazionale.
“Premesso che tutti i docenti sono mal pagati rispetto ai colleghi europei, condivido la proposta del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che il Partito Democratico dovrebbe sostenere. Prendiamo ad esempio la Germania, che in pochi anni ha colmato il divario est/ovest incentivando i lavoratori che si trasferivano all’est. Incentiviamo i docenti delle scuole di frontiera, dei contesti deprivati delle nostre periferie, delle aree montane, che esistono tanto al Nord che al Sud d’Italia, per rendere le nostre scuole davvero inclusive e determinanti per il rafforzamento dell’equità, dell’eguaglianza sociale e soprattutto per lo sviluppo del Paese”, conclude Sgambato, coordinatrice della mozione per Cuperlo Segretario in vista delle primarie del PD.

Pubblicità